Caforio Ubik Manduria | OLMO GRANDE (L') di VILLALTA GIAN MARIO

Navigazione

Prodotto scheda

OLMO GRANDE (L')

OLMO GRANDE (L')
saggi botanica az

di VILLALTA GIAN MARIO

Editore: ABOCA EDIZIONI

Collana: IL BOSCO DEGLI SCRITTORI

Anno edizione: 2019

Pagine: 223 p.

ISBN: 9788898881949

14,00

L'industria è arrivata tardi in quella campagna friulana, dove gli alberi e le piante da frutto hanno intrecciato la loro vita a quella delle persone e delle famiglie, alla loro storia. t arrivata a cose fatte, quando già era in atto la profonda trasformazione del paesaggio. Nel giro di pochi anni tutto è cambiato. Questo libro racconta la violenza della tecnologia che annienta un paesaggio e la persuasione delle nuove prospettive di vita che si impongono con il loro formidabile potere di attrazione. Attraverso memorie, riflessioni e racconti, Gian Mario Villalta ripercorre il senso di uno sradicamento, subito come violazione e allo stesso tempo con la contraddittoria certezza che un mondo nuovo può portare opportunità e miglioramenti. La storia di un albero - il gigantesco olmo del titolo - ultimo protagonista di una saga famigliare in dissoluzione, rende qui evidente il legame profondo che c'è tra la vita umana e quella delle piante. Sarà infatti quest'albero secolare a dare impulso a una nuova, diversa ricerca di verità sulla relazione tra la vita e la memoria, i legami affettivi e quelli con la terra dove vivere i propri giorni.


Titolo

OLMO GRANDE (L')

Sottotitolo

saggi botanica az

Autore

VILLALTA GIAN MARIO

Editore

ABOCA EDIZIONI

Macrosettore

LETTERATURE

Settore

NARRATIVA

Collana

IL BOSCO DEGLI SCRITTORI

Anno edizione

2019

ISBN

9788898881949

Pagine

223 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

VEDERE AL BUIO

VILLALTA GIAN MARIO

12,00

ISOLA SENZA MEMORIA (L')

VILLALTA GIAN MARIO

14,00

ALLA FINE DI UN'INFANZIA FELICE

VILLALTA GIAN MARIO

19,00

SATYRICON 2.0

VILLALTA GIAN MARIO

19,00

POESIA, ANCORA? (LA)

VILLALTA GIAN MARIO

15,00

APPRENDISTA (L')

VILLALTA GIAN MARIO

17,00
Vedi tutti i libri dell'autore